Mettere del Cabernet nella Barbera ci sembrava tradire la nostra famiglia. Ma abbiamo capito di non aver tradito niente: in fondo, ognuno ha il suo Alterego.

Denominazione:
Monferrato Rosso
Prima annata prodotta:
1995
Vitigno:
60% Cabernet Sauvignon, 40% Barbera
Area di produzione:
sud Astigiano
Esposizione:
sud – sud ovest
Tipo di terreno:
marne argillose-calcaree con prevalenza limo
Altitudine vigneti:
200-250 m s.l.m.
Forma di allevamento:
Guyot
Densità d’Impianto:
5.000 piante per Ha
Vendemmia:
selezione in vigneto delle uve più sane e mature raccolte a mano in cassette da 20 Kg
Vinificazione:
macerazione a contatto delle bucce con brevi e delicati rimontaggi
Malolattica:
100% svolta
Affinamento:
12 mesi in barriques di rovere francese
Colore:
rosso rubino carico
Al naso:
note balsamiche e minerali di grafite
In bocca:
sapido e complesso
Abbinamenti:
carni rosse e formaggi stagionati
Temperatura di servizio:
18° C.
Formati:
0,750 l – 1,5 l