
Lunedì al Museo Egizio di Torino I vini Coppo hanno accompagnato la cena di gala con cui 50 membri del Kennedy Center di Washington hanno salutato il prossimo insediamento di Gianandrea Noseda come direttore musicale per il prossimo quadriennio.
Che cosa è il Kennedy Center?
Il Kennedy Center for the performing arts di Washington è una delle massime istituzioni dedicate alle arti performative. Noseda, 52enne, già direttore musicale del Teatro Regio di Torino, universalmente riconosciuto come una delle più apprezzate bacchette della sua generazione, diventerà con l’autunno il direttore della National Symphony Orchestra.
I vini Coppo hanno accompagnato la cena curata da Stratta. Lo spumante Riserva Coppo è stato scelto per l’aperitivo con alcuni musicisti del Teatro Regio mentre sul lungo tavolo allestito nella sala principale del museo si sono avvicendati Chardonnay Monteriolo 2014, Chardonnay Riserva della Famiglia 2007 e Moscato d’Asti Moncalvina 2016.
Il vino come la musica
“E’ stato un onore, una cosa bellissima” – racconta Luigi Coppo. “Il vino come la musica sono una grande espressione del fare umano. Ho sentito dire a Noseda una cosa che mi è molto piaciuta: dobbiamo essere connessi con la tradizione ma anche muoverci in avanti. Parlava della musica classica ma vale anche per il vino. Rispettare la tradizione muovendoci in avanti è la nostra responsabilità di produttori”.