
Casa Coppo celebra la festa del vino di Canelli aprendo le porte a turisti e winelover. Ospiti d’eccezione Cantine Ferrari di Trento e la chef stellata Mariuccia Ferrero del Ristorante San Marco
Sabato 24 e domenica 25 settembre torna l’evento Canelli città del Vino, una due giorni in cui sarà possibile scoprire le eccellenze e le tradizioni di questa città Patrimonio dell’Umanità Unesco che per l’occasione si trasformerà in un’enoteca a cielo aperto.
La grande festa di Canelli celebrerà il vino e la sua secolare tradizione enologica aprendo le porte delle sue cantine, dei palazzi storici, e soprattutto delle celebri Cattredali Sotteranee tra cui quella di Casa Coppo, che organizzerà visite e degustazioni pensate per l’occasione.
Nelle cantine di Canelli e per le sue strade (grazie alle Enoteche regionali di Canelli e dell’Astesana e di Nizza Monferrato) sarà possibile degustare un’ampia gamma di etichette, anche storiche, arricchita dalla partecipazione di 5 territori ospiti: Albenga e Pietra Ligure, Trento e le Dolomiti, la Val d’Orcia, la Valle d’Aosta e la Valtellina.
Assieme al vino, giocheranno un ruolo centrale anche i piatti della tradizione che grazie alla collaborazione con la Pro Loco Borgo Antico Villanuova di Canelli permetteranno ai visitatori di scoprire e soprattutto gustare le eccellenze del territorio. Per tutta la durata dell’evento inoltre si svolgerà il Mercato delle Eccellenze delle produzioni locali che offrirà anche degustazioni di diversi olii d’oliva.
In occasione della manifestazione, la città si trasformerà in una cornucopia di eccellenze enogastronomiche ma non solo. Un ricco palinsesto di eventi culturali farà da cornice a alle degustazioni: dagli appuntamenti con la tradizione (con l’allestimento di un autentico caffè-pasticceria del 1800 presso la Sala delle Stelle, i balli tradizionali della vendemmia e l’esibizioni itineranti) alle premiazioni (con il concerto-spettacolo “Musica, Vino e Territorio”, il 38° concorso in lingua piemontese “Sità ‘d Canej”, i premi “Gli eroi moderni” e “Le radici della qualità”), dalla presentazione alle esposizioni del Club dei Collezionisti delle Capsule di vino e degli oggetti di Eco Design di Made in Langa.
Altro ingrediente importante di Canelli città del vino sarà la musica, infatti alle intense note aromatiche dei vini in degustazione si accompagneranno quelle musicali delle Bande Musicali “Città di Canelli”, dei Gruppi artistici musicali e dell’arpista Anne-Gaëlle Cuif.
CANELLI CITTÀ DEL VINO A CASA COPPO
Casa Coppo è tra le cantine storiche che apriranno le porte delle loro Cattedrali Sotteranee, che si snodano per chilometri sotto il centro storico cittadino, a turisti e winelovers in occasione di Canelli città del Vino.
Il focus sarà il metodo Classico, ed avremmo l’onore di ospitare come nostro partner d’eccellenza le Cantine Ferrari di Trento, con cui vi mostreremo le diverse sfumature e caratteristiche di questa pregiata tipologia di vini.
Le visite in cantina per entrambi i giorni, su prenotazione, includono una degustazione di tre vini di Casa Coppo e del Ferrari Perlè 2009.
Sabato 24 settembre inoltre, terremo una cena in cantina dove verranno serviti i piatti della chef Mariuccia Ferrero del Ristorante il San Marco di Canelli (1 stella Michelin) accompagnati da metodo Classico di casa Coppo e Ferrari in grandi formati: Magnum Riserva Coppo 2008 e Magnum Ferrari Perlè 2009.
Vi aspettiamo!