
Premi e riconoscimenti 2019 per i vini Coppo.
13/12/2019
Wine Enthusiast
Punteggi anticipati da Wine Enthusiast Magazine e tratti dalla prossima edizione di Febbraio/marzo 2020:
91 Points – 2015 Riserva della Famiglia Barbera Nizza
91 Points – 2016 Pomorosso Barbera Nizza
88 Points – 2018 L’Avvocata Barbera Barbera d’Asti
14/11/2019
Wine Spectator
Pomorosso Nizza 2016 viene accreditato di 91 punti da Wine Spectator del 15 dicembre.
“Opulent, featuring plum, blackberry, chocolate, leather and tobacco notes. Solidly built, with a hint of oak spice on the long, languid finish. Drink now through 2025. 2,250 cases made, 250 cases imported”. — BS
28/10/2019
Gambero Rosso
L’Avvocata Barbera d’Asti 2018 ha ricevuto il premio qualità prezzo all’interno della guida Berebene 2020 del Gambero Rosso.
09/10/2019
I Vini di Veronelli
Nizza Pomorosso 2017 è Tre Stelle Oro nella Guida Oro I Vini di Veronelli 2020, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli.
03/9/2019
Gambero Rosso
Nizza Pomorosso 2017 è Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2020 edita dal Gambero Rosso.
23/9/2019
Vinous
Pomorosso Nizza 2016 è accreditato di 93 punti dal magazine Vinous.
Scrive Antonio Galloni: “The 2016 Barbera d’Asti Pomorosso shows how captivating top-flight Barbera is. Exotic and flamboyantly ripe, the 2016 possesses terrific depth and intensity in all of its dimensions. Blackberry jam, crème de cassis, licorice, lavender and cloves add nuance in an unctuous, deeply flavored Barbera that is full of character”.
4/9/2019
Guida d’Italia Vitae
Piemonte Chardonnay Monteriolo 2017 ha ottenuto il massimo riconoscimento delle Quattro Viti nella sesta edizione della Guida ai Vini d’Italia VITAE, edita dall’Associazione Italiana Sommelier. Degustazione dei vini premiati e consegna degli attestati ai Produttori a Roma sabato 26 ottobre 2019, dalle ore 11 alle ore 19 presso la struttura della “Nuvola” di Massimiliano Fuksas in Viale Asia 40.
2/9/2019
The Wine Advocate
Coppo è recensito sull’edizione di agosto 2019 di The Wine Advocate, la #244,
Nell’articolo a firma Monica Lerner “Italy, Piedmont: A Few Loose Ends from Asti” il magazine di Robert Parker si concentra si concentra su due produttori di Asti, Coppo e Saracco.
Si parla di Coppo come di una winery con cantine sotterranee impressionanti di 5000 metri quadrati che si estendono sotto Canelli. Cantine storiche che, con l’intera rete di sotterranei, sono note come “cattedrali sotterranee” e riconosciute come patrimonio dell’Unesco.
“La cantina Coppo a conduzione familiare – si legge nell’articolo – ha sostenuto la creazione del Nizza DOCG che premia l’uva Barbera dei 18 comuni concentrati intorno a Nizza Monferrato in provincia di Asti. Coppo produce due vini di Nizza, Pomorosso e Riserva di Famiglia, entrambi recensiti qui oltre al loro famoso Gavi Tenuta la Rocca e al loro Barolo”. Si ricorda poi come a Nizza sia stato assegnato lo status DOCG nel 2014 8mentre prima era una sottozona della maggiore DOCG Barbera d’Asti) e che la stessa richiede l’uso di Barbera al 100% con un minimo di 18 mesi di invecchiamento, di cui sei mesi in botte di rovere.
“Non tutte le aziende vinicole – commenta Larner – hanno accolto con entusiasmo la nuova denominazione di Nizza come Coppo, ma sono felice di vedere che la conversazione e l’atteggiamento generale nei confronti di questa denominazione guidata dal territorio (in alternativa alla denominazione Barbera d’Asti guidata dalla varietà) stanno guadagnando attenzione e trend positivi”.
L’articolo, che nella seconda parte dedica spazio a Paolo Saracco e al Moscato d’Asti, si chiude con le recensioni.
.
Di seguito l’elenco dei punteggi dei vini con brevi estratti dalle recensioni.
93 Points – 2015 Riserva della Famiglia Nizza Riserva – “This wine is almost too much of a good thing”.
93 Points – 2015 Coppo Barolo – “very good overall precision and elegance.”
92 Points – 2016 Nizza Pomorosso – “This wine is deep, sophisticated and powerful”
91 Points – 2018 Gavi Tenuta la Rocca – “pure and fragrant wine… so beautifully characterstic of Piedmont’s Cortese grape”
88 Points – 2018 L’Avvocata – “light and fragrant expression of the barbera grape”
17/4/2019
Spirito diVino
Spirito diVino sul Nizza docg e sulla nostra cantina.
29/3/2019
The Washington Post
Coppo L’Avvocata Barbera d’Asti 2017 fa parte dei cinque vini selezionati dal Washington Post come “Great Value” per il rapporto qualità-prezzo e viene classificata come “eccezionale”, a parimerito con David Reynaud Syrah Les Monestiers 2017.
“Il Barbera al suo meglio – scrive nel suo articolo Dave McIntyre a proposito dell’Avvocata – è un rosso brillante e succoso che è divertente da bere, perfetto per accompagnare il cibo e delizioso da solo, e con un prezzo modesto. Questa ‘bellezza’ inizia con una leggera effervescenza di CO2, come se avesse una gran voglia di rompere il tappo a vite e liberarlo dalla bottiglia. Si assapora con deliziosi sentori di amarena e prugna e un buon gusto erbaceo sul finale”.
Nella foto, tratta dall’edizione online del Washington Post, da sinistra dopo l’Avvocata: Three Rivers Winery River’s Red Wine 2015, David Reynaud Syrah Les Monestiers 2017, Les Vignerons de Tavel Acantalys Cotes du Rhone 2016, Domaine Le Pigeonnier Montlouis sur Loire Sec 2017.
25/3/2019
Falstaff
“Barbera. Il rosso succoso dal Piemonte”.
Così, sul nuovo numero di Falstaff, rivista di riferimento per il vino in Svizzera e Germania, si titola un approfondimento e una serie di recensioni sulla barbera. Si accenna alla storia, a Giacomo Bologna, alle diverse zone, al miglioramento nell’uso dei legni da parte delle cantine, alla sottovalutazione in passato di questo vino. Sullo sfondo della foto ci sono vigneti Coppo. Sotto il titolo, la Riserva della Famiglia che produciamo dal 1998, in un numero limitato di esemplari e solo nelle annate idonee, con uve provenienti esclusivamente da una piccola vigna a Castelnuovo Calcea, nel cuore della nuova docg Nizza (le nuove etichette, al posto di Barbera d’Asti, recano infatti la docg Nizza).
La Riserva della Famiglia Nizza D.O.C.G. Riserva 2015 viene accreditata del primo posto della classifica “Barbera Trophy”, col punteggio di 94.